PASSAMI IL SALE - ASSISTENTE - SERAFINO ZANI
Con 'Passami il Sale', Serafino Zani continua l'esplorazione di un uso contemporaneo dell'acciaio come materiale per la vita quotidiana, solido e durevole ma elegantemente raffinato. Questi prodotti raccontano una storia insolita di oggetti quotidiani nel paesaggio domestico: il vassoio, il cesto, le posate per insalata. Il linguaggio minimale di Konstantin Grcic reinterpreta l'acciaio attraverso geometrie di base, asimmetrie e tagli netti, come origami metallici di estrema semplicità, capaci di trasmettere il tocco della persona che li ha creati. Il progetto 'Passami il Sale', nato nel 2007 grazie al percorso creativo intrapreso con il designer Konstantin Grcic, comprende una gamma di accessori per la tavola e la cucina caratterizzati da un design innovativo senza mai trascurare l'aspetto funzionale – caratteristiche distintive di tutta la produzione Zani – il cui mix esprime un potere estetico straordinario, privo di elementi decorativi superflui. I cesti e i vassoi tagliati al laser, le posate Accento, le posate per insalata Certainly realizzate in filo d'acciaio e gli utensili da cucina Al Dente sono gli oggetti creati per il Progetto tra il 2007 e il 2009, che hanno ricevuto il prestigioso GOOD DESIGN Award 2010 dal Chicago Athenaeum - Museo di Architettura e Design e dal Centro Europeo per Architettura Arte Design & Studi Urbani. Un premio, conferito anche nel 2011 alla pentola a pressione Subito – anch'essa progettata da Grcic e parte integrante del progetto – che rappresenta un riconoscimento internazionale per la ricerca e la sperimentazione di una realtà industriale come quella di Serafino Zani, fortemente impegnata nel design non concettuale. 'Lavorare con Serafino Zani mi dà l'opportunità di confrontare il mio modo di lavorare con la produzione italiana in un campo che trovo molto interessante e che chiamo la Casa-Fabbrica. Serafino Zani è un'azienda contemporanea, industriale particolarmente attenta al design, ma allo stesso tempo ha un legame molto forte con il suo territorio e l'artigianato. Utilizza mezzi di produzione industriale senza dimenticare le conoscenze della forza lavoro. Credo ci sia grande qualità nel cercare di utilizzare mezzi industriali, ricordando che scegliere una tecnologia o una macchina è come scegliere uno strumento: entrambi non hanno valore in sé, ma perché, attraverso il progetto, possono trasmettere il tocco della persona che li ha creati.' Konstantin Grcic L'incontro con Grcic, voluto da Roberto Zani, conferma il percorso di crescita vissuto dal marchio, focalizzato su una selezione sempre più attenta dei suoi interlocutori e volto a valorizzare la propria identità come azienda made in Italy su scala internazionale, basata su una solida storia produttiva che oggi conta oltre 50 anni di esperienza nel settore. Amore per le cose ben fatte, attenzione al rapporto tra bellezza e funzionalità dell'oggetto, ricerca di un design innovativo e originale: questo si percepisce in un prodotto made in Italy di Serafino Zani. Tutti gli oggetti creati per il programma 'Passami il Sale' sintetizzano un design innovativo ed essenziale e un potere estetico inconfondibile combinato con la funzionalità che rappresentano bene i valori fondamentali della produzione di Serafino Zani e lo stile di Grcic. Il pacchetto include 2 dispenser per olio/aceto, 1 piccolo vassoio.
BRT consegna in 1–2 giorni lavorativi. Puoi scegliere tra la consegna a domicilio o in uno degli oltre 10.000 BRT-fermopoint e locker. Con il servizio Predict e l’app myBRT puoi facilmente modificare la località e/o la data di consegna.
Curioso di scoprire più prodotti Cucina